• HOME
  • ABOUT US
  • BUSINESS
  • TAX & LEGAL
  • CHALLENGES
  • WORK WITH US
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • LogoLogo
  • HOME
  • ABOUT US
  • BUSINESS
  • TAX & LEGAL
  • CHALLENGES
  • WORK WITH US
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

INFORMATIVA AI CLIENTI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DA PARTE DELLA SOCIETà TRA PROFESSIONISTI FORTALD SRL
AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 GDPR

SOMMARIO
Fortald S.r.l. (Fortald) è una società tra professionisti iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, composta dai dottori Antonio Francesco Trovamala, Davide Roberto Dibitonto e Marco Lippolis.
L’attività professionale dei commercialisti è finalizzata esclusivamente a salvaguardare gli interessi dei clienti. Prima di accettare un incarico è necessario fare delle verifiche, sia sul cliente (incompatibilità) sia sulla materia che deve essere tra quelle trattate dagli professionisti di Fortald. Ciò rende necessaria la ricezione di dati personali. Fortald non ha l’obbligo di accettare un incarico, ma una volta assunto vanno osservati diversi obblighi di legge.
Fortald osserva tutte le norme di protezione dei dati dei clienti, dei loro diritti e comunica la seguente informativa privacy.

1. Titolare del trattamento dei dati personali e contitolarità.
Titolare del trattamento è Fortald S.r.l. con sede in via Aurelio Saffi 21, Milano.

2. Necessità del trattamento di alcune categorie di dati personali
Per poter fornire consulenza e assistenza fiscale, tributaria, societaria e legale è necessario ricevere i dati personali identificativi di ciascun cliente e di eventuali controparti.
Fortald ha il dovere di controllare l’identità dei clienti prima di accettare un incarico e poterlo svolgere.
La raccolta dei dati personali dei clienti è necessaria per escludere eventuali incompatibilità (esempio: se il nuovo cliente è controparte di un cliente di Fortald l’incarico non può essere assunto) e, nei casi previsti dalla legge, per l’adeguata verifica della clientela secondo la legge antiriciclaggio.
Per lo svolgimento dei propri incarichi Fortald riceve dati personali dei clienti di vario genere, ad esempio, per le detrazioni fiscali, fondi pensione, interessi mutuo prima casa, spese veterinarie, asilo nido dei figli, stato civile, contratti di locazione con altri privati ecc., anche di natura sensibile (ad es. spese mediche per detrazioni fiscali).

3. Finalità del trattamento dei dati personali e base giuridica
La finalità del trattamento dei dati personali del cliente è quella della corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, in ambito di consulenza e assistenza fiscale, commerciale, societaria e/o legale, anche giudiziale (ad es. contenzioso tributario, consulenza tecnica di parte in cause civili e penali).
Una volta accettato l’incarico, i dati dei clienti vengono trattati anche per adempiere ad obblighi di legge come i futuri controlli di incompatibilità, la tenuta del registro della clientela secondo la normativa antiriciclaggio, l’addebito delle competenze e delle spese inerenti l’incarico, la fatturazione, la tenuta della contabilità e gli adempimenti fiscali.
La base giuridica dei trattamenti è costituita da:
esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato;
rapporto contrattuale tra il titolare del trattamento e il cliente; adempimento di obblighi legali cui è sottoposto il titolare; salvaguardia di interessi vitali del cliente.

4. Comunicazione di dati personali a terzi
I dati personali del cliente vengono comunicati dal titolare del trattamento ai professionisti di Fortald e suoi dipendenti e collaboratori, sia per i controlli di eventuali incompatibilità, sia per la tenuta del registro della clientela che per la collaborazione interna finalizzata alle prestazioni professionali da svolgere nell’interesse del cliente. Tutti i professionisti e collaboratori di Fortald sono vincolati da obbligo di segretezza assunto in forma scritta e senza limiti di tempo.
Stante il segreto professionale, il titolare del trattamento non rilascia informazioni sui dati personali dei clienti a terzi estranei, se non nei seguenti casi (i) che sia concordato espressamente con il cliente, (ii) che nell’ambito dell’incarico assunto sia necessario per far valere e difendere i diritti del cliente, (iii) per l’adempimento a obblighi di legge, ordine dell’Autorità giudiziaria o amministrativa, o (iv) incarico a prestatore d’opera intellettuale, prestatore d’opera o appaltatore di servizi che eseguano attività per conto del titolare del trattamento nell’ambito della sua attività professionale (ad es. altri commercialisti, revisori, consulenti tecnici, fornitori di servizi informatici).
Secondo l’incarico ricevuto, i dati personali del cliente vengono inoltre comunicati all’Agenzia delle Entrate, alle Commissioni tributarie, arbitri, mediatori, conciliatori, pubbliche amministrazioni, controparti, patrocinatori di controparti, collaboratori esterni, soggetti operanti nel settore tributario e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 3.
Non è intenzione del titolare trasferire dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, salvo che ciò avvenga su espressa richiesta e consenso informato del cliente.

5. Durata del trattamento dei dati
I dati personali dei clienti vengono conservati per tutta la durata dell’incarico e per dieci anni dopo l’archiviazione della pratica, o anche per un periodo più lungo, se ciò è richiesto dalla natura dell’incarico (ad es. il deposito fiduciario di documenti).

6. Modalità del trattamento dei dati
I dati personali del cliente sono raccolti presso l’interessato (comunicati dal cliente) e possono anche essere ottenuti da altre fonti, sia private sia accessibili al pubblico, per la finalità della corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto dal titolare.
Il trattamento può essere svolto con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, salvaguardando la protezione dei dati da intrusioni, accessi non autorizzati, alterazione e perdita dei dati.
Il trattamento è svolto da Fortald tramite i professionisti soci e/o dagli incaricati del trattamento e/o dal responsabile del trattamento e/o suoi incaricati, nel rispetto della normativa vigente.

7. Comunicazioni al cliente
Fortald potrà proporre l’invio di newsletter e comunicazioni ai clienti con la possibilità degli stessi ottenere in qualsiasi momento l’interruzione di detti invii che non siano strettamente inerenti all’incarico conferito.

8. Diritti del cliente
Il cliente ha il diritto di ottenere gratuitamente informazioni dal titolare del trattamento riguardo ad ogni trattamento di dati personali che lo riguardi. Su richiesta del cliente saranno immediatamente corretti eventuali dati personali errati oppure non più attuali. Su richiesta del cliente il titolare provvederà alla limitazione del trattamento e alla portabilità dei suoi dati personali in caso di incarico conferito dal cliente ad altro studio di commercialisti. Le richieste di cancellazione di dati saranno considerate nei limiti del consentito, tenendo conto degli obblighi di legge relativi alla conservazione dei dati.
In ogni caso qualsiasi richiesta pervenuta al titolare sarà presa in considerazione previa verifica dell’identità dell’avente diritto.

9. Reclami
In caso di insoddisfazione sulle modalità di trattamento e reclami il cliente potrà scrivere al titolare indirizzando la richiesta a Fortald S.r.l. att. Dr. Antonio F. Trovamala aft@fortald.com fermo restando il suo diritto a rivolgersi all’Autorità preposta in materia di protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it o all’autorità del diverso paese europeo in cui abita o lavora.

10. Altre informazioni sul trattamento dei dati
La privacy policy di Fortald potrà subire modifiche in futuro. Le nuove edizioni dell’informativa porteranno in calce la data della loro diffusione o pubblicazione. Per qualsiasi ulteriore informazione e chiarimento il cliente potrà rivolgersi al titolare Fortald S.r.l. att. Dr. Antonio F. Trovamala aft@fortald.com Via Aurelio Saffi 21, Milano tel. 0248196809, sito internet lucar50.sg-host.com

Milano, 24 maggio 2018

  • Linkedin
  • Sitemap

    About Us
    Business
    Tax & Legal
    Challenges
    Work with Us
    Dove siamo
    Contact

  • FORTALD
    Milan, Via Aurelio Saffi n. 21
    Tel.: +39 02 - 48196809
    Fax: +39 02 - 700502865
2018 - Fortald. Partita Iva 10142110963 - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie Policy | Powered by New-Bit
Type on the field below and hit Enter/Return to search for articles a content