Siamo in grado di assistere il Cliente, fin dalle sue origini, affiancandolo in ogni attività di start up:
- assistenza fiscale e societaria necessaria all’implementazione del progetto, anche attraverso simulazioni fiscali ed economiche;
- supporto alla costituzione della società o del gruppo di società;
- supporto amministrativo necessario alle start up in fase di sviluppo che pongono ai primi posti la flessibilità strutturale ed un’oculata attenzione ai costi.
Con grande entusiasmo amiamo affiancare il management costruendo modelli personalizzati di controllo di gestione, anche molto articolati che, oltre a rendicontare e prevedere l’andamento finanziario ed economico, riescono anche a tenere sotto controllo eventuali dinamiche di gruppo, quali ad esempio rapporti intercompany e reciproca fatturazione, ma soprattutto, attraverso un elevato livello di dettaglio, riesce ad assicurare il totale controllo sull’andamento aziendale.
Nelle fasi iniziali del progetto, Fortald si occupa anche di affiancare il Cliente in tutti gli aspetti amministrativi e gestionali, proprio come se fosse un reparto amministrativo interno all’azienda. Il nostro staff si occupa di soddisfare le più varie necessità, offrendo al management garanzia di riservatezza ed affidabilità e lasciandolo libero di dedicarsi completamente al business.
REPORT PERIODICO:
Data l’elevata personalizzazione offerta, il report viene studiato e implementato in Excel con lo scopo di fornire al management le informazioni circa l’utilizzo della liquidità iniettata dalla proprietà e l’andamento economico dell’azienda, riclassificato secondo voci che vengono suddivise a seconda della tipologia di attività svolta da ogni società, con lo scopo di fornire un quadro di come le risorse finanziarie vengono impiegate e su quali leve operative il management può fare affidamento.
Tra le altre informazioni, il report può contenere sia l’indicazione puntuale dell’utilizzo finanziario alla data di redazione, sia una previsione dei flussi di cassa futuri che vengono di volta in volta confrontati con le stime iniziali di budget. Tra i principali fogli di lavoro creati ad hoc per il Cliente possiamo trovare:
- Andamento dei flussi di cassa attuali e futuri;
- Monitoraggio dei contratti di appalto;
- Monitoraggio e stima dell’andamento dei tassi di interesse sui finanziamenti;
- Riconciliazione mensile del book value su ogni asset;
- Previsioni di budget;
- Monitoraggio della fatturazione intercompany;
- Consolidamento a livello di gruppo.
La procedura prevede che, terminata la fase di pagamento dei fornitori e una volta aggiornati i saldi della banca, Fortald invia al Cliente il report, che dopo essere stato verificato, viene inviato all’attenzione dell’azionista.
SUPPORTO ALLA FASE DI START UP:
- Assistenza alla costituzione della Società o del gruppo, con tutti gli adempimenti connessi da un punto di vista societario, fiscale e amministrativo;
- Implementazione della struttura contabile, definizione con il management delle modalità operative con cui impostare la registrazione della contabilità (es. costi da capitalizzare, conti di costo da utilizzare), dei libri sociali e dell’assetto contabile amministrativo in genere;
- Supporto nella definizione e implementazione delle procedure interne:
RAPPORTI CON I FORNITORI:
- Gestione pagamenti fornitori;
- Definizione con i fornitori delle procedure e delle modalità di ricezione delle fatture, delle tempistiche di pagamento e delle criticità ai fini IVA;
MONITORAGGIO DELLA LIQUIDITA’:
- Invio file contenenti la liquidità utilizzata durante il periodo e il residuo di cassa;
CONTROLLO DI GESTIONE:
Data l’elevata personalizzazione offerta, il report viene studiato e implementato in Excel con lo scopo di fornire al management le informazioni circa l’andamento economico dell’azienda, riclassificato secondo voci che vengono suddivise a seconda della tipologia di attività svolta dal Cliente, con lo scopo di fornire un quadro chiaro su come le risorse finanziarie vengono impiegate e su quali leve operative il management può fare affidamento.
Tra le altre informazioni, il report può contenere sia una previsione dei flussi di cassa futuri che vengono di volta in volta confrontati con le stime iniziali di budget sia l’andamento economico della società affiancato ad una corretta pianificazione fiscale. Tra i principali fogli di lavoro creati ad hoc per il Cliente possiamo trovare:
- Andamento dei flussi di cassa;
- Monitoraggio delle commesse anche attraverso l’implementazione di una contabilità per centri di costo;
- Monitoraggio della situazione patrimoniale e dell’indebitamento;
- Calcolo delle imposte future;
- Previsioni di budget e analisi degli scostamenti;
- Consolidamento a livello di gruppo.
RAPPORTI INTERCOMPANY:
- Definizione delle modalità con cui si svolgono i rapporti tra capogruppo e figlie o tra soggetti collegati;
- Modalità con cui avviene il calcolo dei costi intercompany e l’addebito degli stessi fra le società del gruppo.